Echis carinatus Schneider, 1801

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Viperidae Oppel, 1811
Genere: Echis rem, 1820
English: Saw-scaled viper, Indian saw-scaled viper, Little Indian viper
Specie e sottospecie
Echis carinatus ssp. astolae (Mertens, 1970), nome commune in inglese Astola saw-scaled viper, distribuzione: Pakistan (Astola Island) - Echis carinatus ssp. multisquamatus (Cherlin, 1981), nome commune in inglese Multiscale saw-scaled viper, distribuzione: dall’Uzbekistan all’Iran del sud e dell’est e nelle zone ovest del Pakistan - Echis carinatus ssp. sinhaleyus (Deraniyagala, 1951), nome commune in inglese Sri Lankan saw-scaled viper, distribuzione: Sri Lanka - Echis carinatus ssp. sochureki (Stemmler, 1969), nome commune in inglese Sochurek's saw-scaled viper, distribuzione: zone meridionali dell’Afghanistan, Pakistan, zone nord dell’India, zone meridionali e centrali dell’Iran, Oman e Emirati Arabi.
Descrizione
Deve il suo nome a scagli particolari del dorso e dei lati che fa vibrare in caso di pericolo producendo un suono simile a quello dei serpenti a sonagli. E' il più piccolo dei 5 serpenti più velenosi indiani. Misura dai 38 agli 80 cm di lunghezza, ma la misura più riscontrata è sui 60 cm.
Diffusione
La maggior parte dell'India e zona nord dello Sri Lanka.
![]() |
Stato: U.S.S.R. |
---|